Oggi affrontiamo un tema molto caro a tutti coloro che sono nati e vivono nel […]
Il Decameron è un’opera di Giovanni Boccaccio, tra le più importanti del ‘300 italiano. Fu […]
La nascita di Roma si fonde tra storia e leggenda. Il compleanno, fondazione o Natale […]
Tra i racconti epici più famosi e importanti troviamo l’Iliade, tradizionalmente attribuita a Omero. Si […]
Con il termine insieme si indica un gruppo di cose, persone o animali che hanno […]
L’epica è un tipo di narrazione in versi che narra le gesta di antichi eroi […]
Il 17 marzo 1861 viene ufficialmente proclamato il Regno d’Italia, con un’Italia unica e unita. […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
Le figure geometriche sono affascinanti! La geometria è alla base della nostra vita quotidiana. Qualunque […]
L’arte preistorica si sviluppa verso la fine del Paleolitico. E’ la prima, vera corrente artistica […]