Vediamo insieme come nascono le montagne, quali sono le differenze tra le montagne e le […]
La tavola periodica degli elementi, chiamata anche tavola di Mendeleev, dal suo creatore, è uno […]
La civiltà romana attraversa i secoli e i millenni, ponendo le basi per tutte le […]
Possiamo dividere il continente europeo in quattro macro aree: Europa Meridionale, Europa Settentrionale, Europa Occidentale […]
Napoleone Bonaparte fu un grande condottiere francese, fondatore del primo impero di Francia. Riuscì a […]
Oggi vediamo insieme la madre del romanzo modernista. Stiamo parlando della controversa scrittrice Virginia Woolf, […]
Il corpo umano reagisce agli stimoli provenienti dal mondo esterno attraverso alcuni organi detti organi […]
L’Odissea è il secondo grande poema epico attribuito a Omero. È ambientato dopo la fine […]
Abbiamo parlato di elisione e apostrofo. Oggi, invece, parliamo del troncamento. Anch’esso si verifica quando […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]