Apparato muscolo-scheletrico: un breve riassunto con le cose basilari da sapere quando si parla di […]
Il Decameron è un’opera di Giovanni Boccaccio, tra le più importanti del ‘300 italiano. Fu […]
La Divina Commedia di Dante Alighieri è considerato il più importante poema della letteratura italiana […]
Cosa è la materia? Possiamo considerare materia tutto ciò che ci circonda, tutto ciò che […]
Oggi parliamo di una scienza che include al suo interno diverse discipline. La robotica si […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
Fred e Wilma Flintstones, i simpatici protagonisti degli “Antenati”, avrebbero potuto essere dei grandi artisti! […]
Il 17 marzo 1861 viene ufficialmente proclamato il Regno d’Italia, con un’Italia unica e unita. […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
Il pronome è una parte variabile del discorso e ha la funzione di sostituire il […]