Oggi esaminiamo insieme la semiretta e il segmento, due elementi della retta, uno degli enti […]
L’avverbio è una parte invariabile del discorso che si aggiunge a un verbo per specificarne […]
Oggi andiamo a vedere insieme le rette parallele, le rette incidenti e le rette perpendicolari, […]
Spesso usiamo i termini favola e fiaba come sinonimi, ma non lo sono. Sono entrambi […]
L’origine della civiltà greca è da collocarsi verso il 2000 a.C., dopo una serie di […]
L’epica è un tipo di narrazione in versi che narra le gesta di antichi eroi […]
L’Italia è divisa in 20 regioni, ognuna delle quali con capoluogo, province e caratteristiche peculiari. […]
Prima della formazione dei continenti c’era un’unica terra emersa, la Pangea, la quale era circondata […]
Apparato muscolo-scheletrico: un breve riassunto con le cose basilari da sapere quando si parla di […]
Oggi vediamo uno degli organi più importanti del nostro corpo: i polmoni. Due grandi organi […]