L’alfabeto italiano è composto da 21 lettere, dette grafemi. Esso è molto fedele alla fonetica. […]
Il nome, anche detto sostantivo, è la parola base utilizzata per indicare persone, animali, cose, […]
Vediamo insieme le regole di uno degli sport di squadra più amati soprattutto dal pubblico […]
Con terza rivoluzione industriale si intende il processo tecnologico e innovativo che ha investito il […]
Sapete perché possiamo vivere il fenomeno dell’alternarsi del giorno e della notte e quello dell’alternarsi […]
L’epica è un tipo di narrazione in versi che narra le gesta di antichi eroi […]
L’avverbio è una parte invariabile del discorso che si aggiunge a un verbo per specificarne […]
Oggi vediamo insieme la madre del romanzo modernista. Stiamo parlando della controversa scrittrice Virginia Woolf, […]
Gli etruschi sono una civiltà vissuta in Italia a cavallo tra la Preistoria e la […]
Oggi affrontiamo un tema molto caro a tutti coloro che sono nati e vivono nel […]