Abbiamo visto precedentemente (in questo articolo) la materia e quanto la temperatura sia importante per […]
Martin Lutero è il monaco che, nel sedicesimo secolo, diede vita a una delle più […]
Gli esseri umani utilizzano il linguaggio per comunicare tra di loro, eppure non è un […]
La cartina politica, a differenza di quella geografica, tiene conto delle divisioni amministrative delle regioni […]
Durante il corso di un anno, sulla Terra, si alternano quattro stagioni: primavera, estate, autunno […]
Una carta geografica è una rappresentazione grafica bidimensionale di alcune caratteristiche della superficie terrestre. Si […]
Oggi parliamo di una scienza che include al suo interno diverse discipline. La robotica si […]
Con civiltà precolombiane si indica le popolazioni che abitavano l’America Centro-Sud prima dell’arrivo di Colombo. […]
La tavola periodica degli elementi, chiamata anche tavola di Mendeleev, dal suo creatore, è uno […]
Il fascismo nasce come un movimento politico nel 1919, in Italia, ma si trasforma ben […]